Eccomi qua,finalmente posso aggiornare...vi scrivo dal divano,dove sono immobile da venerdì sera. Ma andiamo per ordine.....
Venerdì avevo la mattina la visita al centro diabetologico, e il pomeriggio il controllo dal Super-gine. Il centro diabetologico era nello stesso posto dove avevo fatto la curva glicemica, solo che stavolta mi aspettavano una dietista antipatica e un'infermiera invece gentile e premurosa. La dietista senza darmi troppe spiegazioni mi ha pesato (sono aumentata 8,5kg, non dieci, quindi la mia bilancia e' decisamente da buttare) e poi si è messa a compilarmi una dieta, chiedendomi cosa mangio di solito. La dieta prevede di non abbinare mai carboidrati e frutta, di eliminare tutti i dolci, la marmellata e il miele, di mangiare a pranzo e cena sempre una piccola quantità di carboidrati, e proteine e verdura a volontà. Quando sono uscita sono passata al colloquio con l'infermiera che mi ha spiegato meglio cos'è il diabete gestazionale, e che effetti ha sulla mamma e sul bambino, e poi mi ha fatto vedere come funziona la macchinetta per misurare la glicemia, facendomi provare con il primo buco proprio lì per li. Sono uscita un po' avvilita: non mi aspettavo di dover prendere questa cosa tanto sul serio, mi ero illusa che avendo un solo valore fuori fase la situazione fosse poco rilevante, invece l'infermiera mi ha detto che anche se i valori escono fuori di un solo punto dal range ti considerano diabetica gestazionale e devi seguire il programma. Io non sono portata per le diete, odio dovermi mettere delle regole imposte da altri per il cibo, preferisco regolarmi da sola e non ho mai avuto problemi di peso...quindi questa cosa non mi andava tanto giù. Dovendo poi segnare su un foglio la glicemia dopo ogni pasto per portarlo a far vedere alla prossima visita non si può sgarrare.
Sono tornata a casa pensando: " Per fortuna stasera ho la visita dal Super-gine, lui sicuramente mi rassicurerà' e poi finalmente vedremo Cesaretto! "
Ma è' andata un po' diversamente....
Per prima cosa ho raccontato al Super-gine della visita dall'angiologa, poi del discorso diabete ( e lui mi ha confermato che devo seguire bene la dieta e tenere questa cosa sotto controllo) e infine gli ho detto dei dolori che avevo avuto. La sua faccia di solito sempre aperta e sorridente si è rabbuiata e mi ha detto di spogliarmi per la visita.
All'inizio non diceva niente, è io e Carl abbiamo iniziato a preoccuparci. Poi ha parlato, con un tono che non gli avevo mai sentito: " Qui non va bene. Il collo dell'utero si è accorciato ancora. Adesso ci si mette fermi immobili. Letto e divano." Ha visto anche che ho preso un batterio, che forse può aver inciso negativamente su questa cosa dell'accorciamento, ma forse anche no. Mi ha chiesto se nell'ultimo mese avessi fatto sforzi eccessivi o cose diverse dal solito, ma io ho fatto la mia solita vita, ho lavorato, guidato, portato fuori Trovatello, insomma, le solite cose.
Poi ha controllato Cesare, che ora pesa 1kg e 600 grammi, e ha detto che sta benone, sempre in posizione di lancio, con la testa lì pronta a uscire, e poi, per smorzare un po' la tensione (dato che io e Carl non parlavamo più per la paura) ci ha fatto vedere il pisellino e i testicoli che sono già scesi, altro segnale che lui è proprio pronto per venire al mondo. "Ma è troppo presto, dobbiamo almeno farlo arrivare a 2kg, se riuscisse ad arrivare a 34 settimane staremmo più tranquilli" ha aggiunto.
Quindi ecco la situazione: questo capoccione di nostro figlio e' convinto di voler già nascere, ma dobbiamo fare di tutto per tenerlo dentro ancora un po'. Il collo dell'utero dovrebbe misurare minimo 2,5cm, mentre il mio è' di 1,8. Se dovessi avere di nuovo le contrazioni forti come mi è' successo la scorsa settimana devo andare al pronto soccorso. Immobilità assoluta, letto e divano. Cura di progesterone, magnesio e meclon per mandare via il batterio.Nel frattempo il Super-gine sentirà una sua collega che lavora all'ospedale di Firenze dove fanno una nuova tecnica che consiste nel mettere una specie di anellino che chiude il collo dell'utero. Praticamente una specie di cerchiaggio, ma meno invasivo è complicato. Tra oggi e domani mi farà sapere se rientro nei parametri per farmi mettere questo coso.
Siamo tornati a casa tutti scombussolati.
Sabato e domenica sono stati giorni un po' difficili, io ho dormito male, ho pianto un po' e sono stata un po' giù di morale . Sono preoccupata all'idea che Cesare nasca prematuro e con dei problemi, e l'impatto con l'immobilità forzata non è stato semplice, per una iperattiva come me.
Oggi mi sembra che vada un po' meglio, forse comincio ad abituarmi. Ai buchi sulle dita quattro volte al giorno, alla dieta, al non potermi muovere se non il minimo indispensabile, al dover dipendere dagli altri per qualsiasi cosa. Oggi Carl e' tornato a lavoro e starò sola fino alle dieci di stasera, vediamo come andrà. Il fatto di non avere i miei vicino complica un po' le cose, cercheremo di organizzarci nel modo migliore con i miei suoceri. Mi dispiace tanto per Carl, perché ora è tutto sulle sue spalle: la casa, Trovatello, e anche io. Mi dispiace per tutti i progetti che avevo fatto per questi due mesi, per il corso pre parto che non potrò seguire, per gli acquisti per Cesare che non potrò fare. Lo so che sono cose materiali, ma facevano parte dei miei "preparativi per il suo arrivo" che avevo rimandato al momento di andare in maternità, e invece ora è saltato tutto.
So anche che quello che conta è che lui aspetti a nascere, che resti qui dentro un altro po', e che tutto il resto va in secondo piano.
Ieri sera Carl e i suoi genitori sono andati a fare qualche acquisto per fare la "valigia per l'ospedale" ,visto che a questo punto è meglio prepararla. Poi Carl ha messo tutto in lavatrice e ha steso il bucato. Sono tutte cose che aspettavo con emozione di poter fare io, ma, di nuovo, pazienza.
Devo convincermi di essere comunque utile, dato che sto facendo di tutto per farlo crescere il più' possibile dentro di me, che in fondo è la cosa più importante.
Ecco gli aggiornamenti da Ellie a 29+5, per fortuna mi hanno prestato un tablet così posso almeno collegarmi a internet e aggiornare il blog dal divano.
Ora che le cose si fanno complicate, ci vuole positività e coraggio! Vi faro' sapere che succede...
Scrutiamo il cielo..e intanto viviamo intensamente!!! ...Finchè non l'abbiamo avvistata e intercettata, quella pennuta!!!
lunedì 30 marzo 2015
sabato 21 marzo 2015
Ventinovesima settimana
Due settimane e pochi giorni e finalmente andrò in maternità!!!
Gli ultimi aggiornamenti riguardano la curva glicemica: uno dei tre valori (quello dopo 120 minuti) è risultato più alto della soglia, quindi il Super-gine mi ha consigliato di fare una consulenza dal diabetologo per sospetto diabete gestazionale. Ancora non ho prenotato perchè ci vuole la ricetta rossa, ma non mi sento molto preoccupata. Immagino che mi darà una dieta, speriamo non troppo restrittiva, ma il Super-gine ha detto che lo squilibrio non è molto elevato, il suo tono di voce al telefono era molto tranquillo, quindi non mi ha messo per niente ansia.
In fondo manca poco alla nascita, non credo che se ho questo valore un pò alto possa succedere qualcosa di disastroso!
Comunque sia aspettiamo di parlare con questo diabetologo...
Quello che invece mi preoccupa un pò di più è che mi sono fatta l'idea che Cesare voglia nascere prima...da qualche giorno mi capita spesso di avere dei dolori come quelli del ciclo, durano qualche minuto poi sparisce tutto, ma mi spaventano un pò.
L'altra notte mi sono svegliata con la sensazione ben nota che stessero arrivando le Rosse, come mi è successo per tanti anni prima che la Cicogna si decidesse a passare di qua, e come però non accadeva da tanti mesi... mi sono alzata di scatto mezza addormentata per andare in bagno...poi mi sono svegliata completamente e ho realizzato che era impossibile, niente ciclo, piuttosto forse erano contrazioni.
Sono tornata a letto e sono rimasta sveglia un bel pò, a pensare...Ho letto che un pò di contrazioni dovrebbero essere normali a questo punto, ma non dolorose, io invece sento proprio il dolore del ciclo, anche se dopo poco passa.
Credo che c'entri anche la stanchezza, perchè ad esempio oggi che è sabato e sono stata a casa non le ho avute mai.
Tra una settimana per fortuna ho la visita dal Super-gine, così sentirò che ne pensa e vedremo come sta messo il mio collo dell'utero. E poi, ovviamente, vedremo Cesaretto!!!
Oggi che Carl non lavorava ne abbiamo approfittato per montare finalmente la sua cameretta (che poi è la nostra). Non potevamo resistere, e poi abbiamo pensato che fosse meglio provare a vedere se c'entrava tutto e fare le varie combinazioni e i vari spostamenti.
Così ci siamo svegliati presto e abbiamo montato prima il lettino, nel quale abbiamo messo il materassino e il riduttore, e poi la cassettiera dell'ikea su cui abbiamo poggiato il materassino gonfiabile per cambiarlo. Abbiamo dovuto spostare alcuni mobili per far entrare tutto, e ancora mancano un bel pò di cose, ma già così la nostra stanza è completamente trasformata!!!
Il lettino è accanto al nostro letto dalla mia parte, e non posso fare a meno di guardarlo e immaginare quando sarà "abitato".....
Una cosa che ancora non ho fatto è decidere in quale ospedale far nascere Cesare...sono molto in dubbio, perchè nell'ospedale della mia città ho capito che sono molto preparati, ma anche molto orientati al parto naturale a tutti costi, non fanno volentieri l'epidurale e cercano di evitare in tutti i modi il cesareo. Tutto questo so che è positivo, se il parto va bene, ma ho sentito storie di travagli infiniti e complicati che mi hanno spaventato un pò.
La seconda scelta è uno dei tre ospedali di Firenze, dove invece so che sono un pò più elastici.
La prima cosa che farò quando vado in maternità sarà cercare di chiarirmi le idee su questa cosa, sicuramente il corso pre-parto organizzato dalla asl della mia città che inizierà il 4 aprile mi aiuterà a capire come sono le ostetriche qui e come la pensano.
Non vedo l'ora di iniziarlo anche perchè ho voglia di conoscere altre ragazze in attesa.
Ho l'impressione che mi sentirò sempre un pò "diversa" da chi è rimasta incinta con facilità o magari per caso, ma non è detto che al corso non ci sia qualche "ex-cercatrice" con cui fare amicizia e solidarizzare!
Gli ultimi aggiornamenti riguardano la curva glicemica: uno dei tre valori (quello dopo 120 minuti) è risultato più alto della soglia, quindi il Super-gine mi ha consigliato di fare una consulenza dal diabetologo per sospetto diabete gestazionale. Ancora non ho prenotato perchè ci vuole la ricetta rossa, ma non mi sento molto preoccupata. Immagino che mi darà una dieta, speriamo non troppo restrittiva, ma il Super-gine ha detto che lo squilibrio non è molto elevato, il suo tono di voce al telefono era molto tranquillo, quindi non mi ha messo per niente ansia.
In fondo manca poco alla nascita, non credo che se ho questo valore un pò alto possa succedere qualcosa di disastroso!
Comunque sia aspettiamo di parlare con questo diabetologo...
Quello che invece mi preoccupa un pò di più è che mi sono fatta l'idea che Cesare voglia nascere prima...da qualche giorno mi capita spesso di avere dei dolori come quelli del ciclo, durano qualche minuto poi sparisce tutto, ma mi spaventano un pò.
L'altra notte mi sono svegliata con la sensazione ben nota che stessero arrivando le Rosse, come mi è successo per tanti anni prima che la Cicogna si decidesse a passare di qua, e come però non accadeva da tanti mesi... mi sono alzata di scatto mezza addormentata per andare in bagno...poi mi sono svegliata completamente e ho realizzato che era impossibile, niente ciclo, piuttosto forse erano contrazioni.
Sono tornata a letto e sono rimasta sveglia un bel pò, a pensare...Ho letto che un pò di contrazioni dovrebbero essere normali a questo punto, ma non dolorose, io invece sento proprio il dolore del ciclo, anche se dopo poco passa.
Credo che c'entri anche la stanchezza, perchè ad esempio oggi che è sabato e sono stata a casa non le ho avute mai.
Tra una settimana per fortuna ho la visita dal Super-gine, così sentirò che ne pensa e vedremo come sta messo il mio collo dell'utero. E poi, ovviamente, vedremo Cesaretto!!!
Oggi che Carl non lavorava ne abbiamo approfittato per montare finalmente la sua cameretta (che poi è la nostra). Non potevamo resistere, e poi abbiamo pensato che fosse meglio provare a vedere se c'entrava tutto e fare le varie combinazioni e i vari spostamenti.
Così ci siamo svegliati presto e abbiamo montato prima il lettino, nel quale abbiamo messo il materassino e il riduttore, e poi la cassettiera dell'ikea su cui abbiamo poggiato il materassino gonfiabile per cambiarlo. Abbiamo dovuto spostare alcuni mobili per far entrare tutto, e ancora mancano un bel pò di cose, ma già così la nostra stanza è completamente trasformata!!!
Il lettino è accanto al nostro letto dalla mia parte, e non posso fare a meno di guardarlo e immaginare quando sarà "abitato".....
Una cosa che ancora non ho fatto è decidere in quale ospedale far nascere Cesare...sono molto in dubbio, perchè nell'ospedale della mia città ho capito che sono molto preparati, ma anche molto orientati al parto naturale a tutti costi, non fanno volentieri l'epidurale e cercano di evitare in tutti i modi il cesareo. Tutto questo so che è positivo, se il parto va bene, ma ho sentito storie di travagli infiniti e complicati che mi hanno spaventato un pò.
La seconda scelta è uno dei tre ospedali di Firenze, dove invece so che sono un pò più elastici.
La prima cosa che farò quando vado in maternità sarà cercare di chiarirmi le idee su questa cosa, sicuramente il corso pre-parto organizzato dalla asl della mia città che inizierà il 4 aprile mi aiuterà a capire come sono le ostetriche qui e come la pensano.
Non vedo l'ora di iniziarlo anche perchè ho voglia di conoscere altre ragazze in attesa.
Ho l'impressione che mi sentirò sempre un pò "diversa" da chi è rimasta incinta con facilità o magari per caso, ma non è detto che al corso non ci sia qualche "ex-cercatrice" con cui fare amicizia e solidarizzare!
lunedì 9 marzo 2015
Terzo Trimestre: curva glicemica e Nido per Cesare!
Bè, l'avevamo detto che Marzo sarebbe stato il mese del Nido per Cesare!
Ma dato che noi Sagittari siamo famosi per il "o tutto o niente", ci siamo scatenati in un solo fine settimana!!!!
Andiamo per ordine...
Venerdì intanto ho fatto la famosa curva glicemica, della quale però non ho ancora il risultato. Pensavo che sarebbe stata più impegnativa, in realtà è filato tutto liscio: mi sono presentata all'ambulatorio dell'ospedale alle 7:20, e già c'erano una decina di ragazze dotate di pancione che erano in fila prima di me. Ho avuto il mio numero e mi sono accomodata in attesa.
La sala dove si effettuavano i prelievi, chiamata "sala celeste", era in effetti molto accogliente, grande e luminosa, con dei murales alle pareti, e con tante poltroncine di pelle comodissime dove noi panciute potevamo riposarci tra un prelievo e l'altro. L'infermiera poi era gentilissima e super efficiente: si iniziava con un buchino sul dito per prendere la glicemia, poi primo prelievo a digiuno, poi bevuta della boccetta di glucosio (erano un paio di bicchieri di liquido arancione e dolce, tipo aranciata..non mi è affatto dispiaciuto!) e attesa di un'ora sulla poltroncina. Dopo di che altro prelievo e altra attesa, e dopo un'altra ora l'ultimo prelievo e a casa.
Mi ero presa la giornata libera dal lavoro e in effetti ho fatto bene, perchè non appena arrivata a casa ho mangiato un bel pezzo di schiacciata e mi sono fatta una dormita fino all'ora di pranzo. Mentre ero lì in attesa sulla mia poltroncina ho anche chiacchierato con un'altra panciuta, approfittando della sua esperienza (era al secondo figlio) per raccogliere informazioni sul corso preparto (che inizierà i primi di aprile), sull'ospedale, sull'epidurale, e sull'allattamento. Le parole delle altre mamme sono sempre più utili e efficaci di qualsiasi libro!!!
Sabato invece Carl non lavorava, quindi abbiamo dato inizio al nostro "weekend per Cesare" andando a visitare ben due asili nido, entrambi privati ma convenzionati (il comune dà un contributo legato al reddito).
Il primo, che ci era stato consigliato da vari amici, ci ha fatto una bellissima impressione: stanze colorate e accoglienti, cucina interna molto pulita, attenzione ai dettagli e gentilezza, un numero giusto di educatori, tra i quali abbiamo scoperto esserci anche un conoscente di Carl, un bel giardino per giocare all'aperto dove i bambini fanno anche l'orto..insomma, un posto dove forse mi sentirei tranquilla di lasciare il piccolo Cesaretto appena svezzato.
Il secondo invece non ci è altrettanto piaciuto: le educatrici sono solo tre, l'edificio è vecchiotto e dall'aria un pò "fredda", e in più ci hanno detto chiaro e tondo che se vogliamo farlo entrare a metà anno (non possiamo farlo entrare a settembre, perchè sarebbe troppo piccolo, quindi pensavamo verso febbraio o marzo, quando io avrò finito la maternità facoltativa) dobbiamo pagare comunque da settembre per garantirgli il posto!
Ci sembrava assurdo, ma poi la stessa cosa ci hanno detto altri due asili a cui abbiamo telefonato.
Invece per il primo asilo, quello che ci è piaciuto tanto, basterebbe pagare l'iscrizione per fermare il posto, anche se dobbiamo ancora parlare bene della questione con la direttrice che sabato non c'era.
Io e Carl ci siamo un pò impensieriti con questa storia dell'asilo, ma è meglio affrontarla il prima possibile, piuttosto che ritrovarci all'ultimo momento senza sapere dove sbattere la testa!
Se potessi ovviamente ne farei a meno, ma per mantenermi il lavoro DEVO per forza tornare una volta finita la maternità..e so di essere fortunata, c'è chi non ha neanche questa possibilità!
Dopo il tour degli asili ci siamo diretti verso l'Ikea, perchè il nostro secondo obbiettivo era: la CASSETTIERA per fare il fasciatoio di Cesare!
Dopo pranzo, con la pancia piena di polpette svedesi e la mente più lucida, ci siamo messi a cercare la nostra cassettiera, sulla quale appoggiare il materassino per cambiarlo. Missione compiuta, e fatto il primo acquisto "importante" per il nostro bimbo!!!
Ma non è finita qui: la sera eravamo invitati a cena dal collega di Carl che ha avuto un bambino l'anno scorso. Siamo usciti da casa loro con la macchina piena di cose e con la testa piena di consigli!
Ci hanno prestato la carrozzina e l'ovetto, e non appena compreranno un nuovo passeggino più leggero ci daranno anche il passeggino del trio, in modo che sarà completo! Poi ci hanno prestato anche la bilancia, la sdraietta (secondo loro utilissima!), un termos per le pappe, un lettino da campeggio (che ci servirà quando andremo a trovare i miei) e un bellissimo sacco nanna di cotone che è perfetto per la stagione in cui nascerà Cesare! Evviva!!!
Considerando poi tutte le cose che abbiamo ricevuto domenica dalla nostra nuova amica, direi che Cesare può dormire sonni tranquilli e nascere quando lo riterrà opportuno (non troppo presto però..), perchè noi siamo pronti ad accoglierlo!!!!!
Per ora le Sue Cose le abbiamo messe in garage, in attesa che arrivi il momento di montare tutto e preparare veramente il Suo Nido!
Chissà che effetto ci farà vedere la nostra camera occupata dal suo lettino e da tutto il resto...comunque non credo che resisteremo a lungo, non appena avremo un altro fine settimana libero passeremo alla fase due!!!
Per il resto stiamo entrando nel Terzo Trimestre, e improvvisamente mi sento una specie di ippopotamo goffo e pesante, che non sa in che posizione dormire e fa fatica a mettersi le scarpe....tra l'altro alla fine ho preso la decisione di pesarmi e mi è venuto un colpo!!! 10 kg!!!! Carl per consolarmi mi ha detto che forse è perchè la prima volta mi ero pesata alla bilancia del consultorio (il giorno del duo-test), mentre stavolta a quella di casa dei miei suoceri...ma le bilance potranno sbagliare di qualche etto, al massimo di un kg....la verità è che sono aumentata un sacco, e spero tanto che quando lo dirò al Super-gine non mi metta a dieta.
Che poi c'è anche da vedere il risultato della curva, anche quello potrà influire sull'alimentazione....
L'ultima novità infine è che ho vinto le CALZE ELASTICHE! L'angiologa da cui sono stata ieri ha trovato una vena non tanto bella (sul referto dell'ecodoppler c'è scritto "reflusso") e così mi ha prescritto queste simpaticissime calze a compressione graduata che secondo lei dovrei portare tutto il giorno, tutti i giorni, fino al parto. Mi ha anche segnato dei gambaletti speciali "da parto" che dovrei indossare quando mi vengono le prime contrazioni (questa cosa mi ha fatto tanto ridere perchè mi sono immaginata io all'ospedale che partorisco con questi orribili gambaletti!)...
Per ora ho comprato le calze, sono nere e non sono brutte a vedersi, peccato che per indossarle ci ho messo dieci minuti con l'aiuto di Carl e sono stata tutto il giorno con il pensiero di quando sarei tornata a casa per togliermele...non sono un tipo molto costante, non so se resisterò a portarle....cercherò almeno di sforzarmi ora che ancora non fa caldo...
Ecco gli aggiornamenti a 26+6! Mancano quattro settimane al mio arrivederci al lavoro, non vedo l'oraaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
Ma dato che noi Sagittari siamo famosi per il "o tutto o niente", ci siamo scatenati in un solo fine settimana!!!!
Andiamo per ordine...
Venerdì intanto ho fatto la famosa curva glicemica, della quale però non ho ancora il risultato. Pensavo che sarebbe stata più impegnativa, in realtà è filato tutto liscio: mi sono presentata all'ambulatorio dell'ospedale alle 7:20, e già c'erano una decina di ragazze dotate di pancione che erano in fila prima di me. Ho avuto il mio numero e mi sono accomodata in attesa.
La sala dove si effettuavano i prelievi, chiamata "sala celeste", era in effetti molto accogliente, grande e luminosa, con dei murales alle pareti, e con tante poltroncine di pelle comodissime dove noi panciute potevamo riposarci tra un prelievo e l'altro. L'infermiera poi era gentilissima e super efficiente: si iniziava con un buchino sul dito per prendere la glicemia, poi primo prelievo a digiuno, poi bevuta della boccetta di glucosio (erano un paio di bicchieri di liquido arancione e dolce, tipo aranciata..non mi è affatto dispiaciuto!) e attesa di un'ora sulla poltroncina. Dopo di che altro prelievo e altra attesa, e dopo un'altra ora l'ultimo prelievo e a casa.
Mi ero presa la giornata libera dal lavoro e in effetti ho fatto bene, perchè non appena arrivata a casa ho mangiato un bel pezzo di schiacciata e mi sono fatta una dormita fino all'ora di pranzo. Mentre ero lì in attesa sulla mia poltroncina ho anche chiacchierato con un'altra panciuta, approfittando della sua esperienza (era al secondo figlio) per raccogliere informazioni sul corso preparto (che inizierà i primi di aprile), sull'ospedale, sull'epidurale, e sull'allattamento. Le parole delle altre mamme sono sempre più utili e efficaci di qualsiasi libro!!!
Sabato invece Carl non lavorava, quindi abbiamo dato inizio al nostro "weekend per Cesare" andando a visitare ben due asili nido, entrambi privati ma convenzionati (il comune dà un contributo legato al reddito).
Il primo, che ci era stato consigliato da vari amici, ci ha fatto una bellissima impressione: stanze colorate e accoglienti, cucina interna molto pulita, attenzione ai dettagli e gentilezza, un numero giusto di educatori, tra i quali abbiamo scoperto esserci anche un conoscente di Carl, un bel giardino per giocare all'aperto dove i bambini fanno anche l'orto..insomma, un posto dove forse mi sentirei tranquilla di lasciare il piccolo Cesaretto appena svezzato.
Il secondo invece non ci è altrettanto piaciuto: le educatrici sono solo tre, l'edificio è vecchiotto e dall'aria un pò "fredda", e in più ci hanno detto chiaro e tondo che se vogliamo farlo entrare a metà anno (non possiamo farlo entrare a settembre, perchè sarebbe troppo piccolo, quindi pensavamo verso febbraio o marzo, quando io avrò finito la maternità facoltativa) dobbiamo pagare comunque da settembre per garantirgli il posto!
Ci sembrava assurdo, ma poi la stessa cosa ci hanno detto altri due asili a cui abbiamo telefonato.
Invece per il primo asilo, quello che ci è piaciuto tanto, basterebbe pagare l'iscrizione per fermare il posto, anche se dobbiamo ancora parlare bene della questione con la direttrice che sabato non c'era.
Io e Carl ci siamo un pò impensieriti con questa storia dell'asilo, ma è meglio affrontarla il prima possibile, piuttosto che ritrovarci all'ultimo momento senza sapere dove sbattere la testa!
Se potessi ovviamente ne farei a meno, ma per mantenermi il lavoro DEVO per forza tornare una volta finita la maternità..e so di essere fortunata, c'è chi non ha neanche questa possibilità!
Dopo il tour degli asili ci siamo diretti verso l'Ikea, perchè il nostro secondo obbiettivo era: la CASSETTIERA per fare il fasciatoio di Cesare!
Dopo pranzo, con la pancia piena di polpette svedesi e la mente più lucida, ci siamo messi a cercare la nostra cassettiera, sulla quale appoggiare il materassino per cambiarlo. Missione compiuta, e fatto il primo acquisto "importante" per il nostro bimbo!!!
Ma non è finita qui: la sera eravamo invitati a cena dal collega di Carl che ha avuto un bambino l'anno scorso. Siamo usciti da casa loro con la macchina piena di cose e con la testa piena di consigli!
Ci hanno prestato la carrozzina e l'ovetto, e non appena compreranno un nuovo passeggino più leggero ci daranno anche il passeggino del trio, in modo che sarà completo! Poi ci hanno prestato anche la bilancia, la sdraietta (secondo loro utilissima!), un termos per le pappe, un lettino da campeggio (che ci servirà quando andremo a trovare i miei) e un bellissimo sacco nanna di cotone che è perfetto per la stagione in cui nascerà Cesare! Evviva!!!
Considerando poi tutte le cose che abbiamo ricevuto domenica dalla nostra nuova amica, direi che Cesare può dormire sonni tranquilli e nascere quando lo riterrà opportuno (non troppo presto però..), perchè noi siamo pronti ad accoglierlo!!!!!
Per ora le Sue Cose le abbiamo messe in garage, in attesa che arrivi il momento di montare tutto e preparare veramente il Suo Nido!
Chissà che effetto ci farà vedere la nostra camera occupata dal suo lettino e da tutto il resto...comunque non credo che resisteremo a lungo, non appena avremo un altro fine settimana libero passeremo alla fase due!!!
Per il resto stiamo entrando nel Terzo Trimestre, e improvvisamente mi sento una specie di ippopotamo goffo e pesante, che non sa in che posizione dormire e fa fatica a mettersi le scarpe....tra l'altro alla fine ho preso la decisione di pesarmi e mi è venuto un colpo!!! 10 kg!!!! Carl per consolarmi mi ha detto che forse è perchè la prima volta mi ero pesata alla bilancia del consultorio (il giorno del duo-test), mentre stavolta a quella di casa dei miei suoceri...ma le bilance potranno sbagliare di qualche etto, al massimo di un kg....la verità è che sono aumentata un sacco, e spero tanto che quando lo dirò al Super-gine non mi metta a dieta.
Che poi c'è anche da vedere il risultato della curva, anche quello potrà influire sull'alimentazione....
L'ultima novità infine è che ho vinto le CALZE ELASTICHE! L'angiologa da cui sono stata ieri ha trovato una vena non tanto bella (sul referto dell'ecodoppler c'è scritto "reflusso") e così mi ha prescritto queste simpaticissime calze a compressione graduata che secondo lei dovrei portare tutto il giorno, tutti i giorni, fino al parto. Mi ha anche segnato dei gambaletti speciali "da parto" che dovrei indossare quando mi vengono le prime contrazioni (questa cosa mi ha fatto tanto ridere perchè mi sono immaginata io all'ospedale che partorisco con questi orribili gambaletti!)...
Per ora ho comprato le calze, sono nere e non sono brutte a vedersi, peccato che per indossarle ci ho messo dieci minuti con l'aiuto di Carl e sono stata tutto il giorno con il pensiero di quando sarei tornata a casa per togliermele...non sono un tipo molto costante, non so se resisterò a portarle....cercherò almeno di sforzarmi ora che ancora non fa caldo...
Ecco gli aggiornamenti a 26+6! Mancano quattro settimane al mio arrivederci al lavoro, non vedo l'oraaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
Etichette:
amici,
asilo nido,
cesare,
curva glicemica,
ikea,
lista nascita,
terzo trimestre
Grazie.....
Quando ho iniziato a scrivere questo blog, l'ho fatto per vari motivi: perchè amo scrivere, perchè avevo bisogno di sfogarmi , e perchè mi sembrava molto bella l'idea di condividere un percorso difficile come quello della Ricerca con persone che potessero capirlo e che stessero vivendo la mia stessa esperienza.
Ma non avrei mai immaginato che il blog mi avrebbe dato TUTTO QUESTO.
Grazie a questo spazio non solo mi sono sentita capita, ascoltata e consigliata, non solo ho potuto tirare fuori tutta la sofferenza di questi anni di Ricerca, ma ho trovato anche la soluzione ai miei problemi.
Se non fosse stato per il blog e per le amiche blogger infatti non si sarebbe mai innescata quella catena di contatti che mi ha portato a conoscere il Super-gine, e quindi non avrei scoperto di avere l'Amica Endometriosi. E forse, anzi sicuramente, Cesaretto ora non sarebbe nella mia pancia a tirare calci.
Ma c'è di più.
Il blog mi ha fatto un altro regalo bellissimo: una persona che è passata di qua, ha letto la mia storia, l'ha voluta seguire e si è affezionata a me pur non conoscendomi, e quando ha letto che la Cicogna aveva ritrovato la strada di casa nostra ha voluto offrirmi i suoi auguri e il suo affetto, non solo sotto forma di parole, ma anche in pratica.
E così ieri mattina io e Carl siamo partiti in spedizione con la macchina dei suoceri, più grande e più adatta ad essere STRAcaricata, e siamo stati accolti da una famiglia meravigliosa che ci ha dato il benvenuto in casa sua e ripeto, pur non conoscendoci, ci ha fatto sentire tutto il suo sostegno e la sua partecipazione alla nostra gioia.
Avevano preparato già imbustati e impacchettati tutti i loro regali per noi: il LETTINO, il materassino, il cuscino, il paracolpi, un piumone con gli orsetti e i lenzuolini coordinati, una copertina dolcissima, la vaschetta per il bagnetto, un seggiolone di legno meraviglioso, il tiralatte, il cuoci pappa, lo scaldabiberon, più una busta piena di body, tutine, scarpine, golfini, pupazzetti e giocattoli!!!!
Tutte cose tenute benissimo e conservate con amore, cose che hanno già fatto parte della vita di una bambina che ora è cresciuta e per questo hanno ancora più valore che se fossero nuove!!!!!
Siamo andati via commossi e con il cuore pieno di gratitudine, perchè a volte la vita riesce a stupirti per la sua imprevedibilità e bellezza!!!
Quindi questo post è tutto per te.....GRAZIE CHIARA!!!!!!!!!!
Ma non avrei mai immaginato che il blog mi avrebbe dato TUTTO QUESTO.
Grazie a questo spazio non solo mi sono sentita capita, ascoltata e consigliata, non solo ho potuto tirare fuori tutta la sofferenza di questi anni di Ricerca, ma ho trovato anche la soluzione ai miei problemi.
Se non fosse stato per il blog e per le amiche blogger infatti non si sarebbe mai innescata quella catena di contatti che mi ha portato a conoscere il Super-gine, e quindi non avrei scoperto di avere l'Amica Endometriosi. E forse, anzi sicuramente, Cesaretto ora non sarebbe nella mia pancia a tirare calci.
Ma c'è di più.
Il blog mi ha fatto un altro regalo bellissimo: una persona che è passata di qua, ha letto la mia storia, l'ha voluta seguire e si è affezionata a me pur non conoscendomi, e quando ha letto che la Cicogna aveva ritrovato la strada di casa nostra ha voluto offrirmi i suoi auguri e il suo affetto, non solo sotto forma di parole, ma anche in pratica.
E così ieri mattina io e Carl siamo partiti in spedizione con la macchina dei suoceri, più grande e più adatta ad essere STRAcaricata, e siamo stati accolti da una famiglia meravigliosa che ci ha dato il benvenuto in casa sua e ripeto, pur non conoscendoci, ci ha fatto sentire tutto il suo sostegno e la sua partecipazione alla nostra gioia.
Avevano preparato già imbustati e impacchettati tutti i loro regali per noi: il LETTINO, il materassino, il cuscino, il paracolpi, un piumone con gli orsetti e i lenzuolini coordinati, una copertina dolcissima, la vaschetta per il bagnetto, un seggiolone di legno meraviglioso, il tiralatte, il cuoci pappa, lo scaldabiberon, più una busta piena di body, tutine, scarpine, golfini, pupazzetti e giocattoli!!!!
Tutte cose tenute benissimo e conservate con amore, cose che hanno già fatto parte della vita di una bambina che ora è cresciuta e per questo hanno ancora più valore che se fossero nuove!!!!!
Siamo andati via commossi e con il cuore pieno di gratitudine, perchè a volte la vita riesce a stupirti per la sua imprevedibilità e bellezza!!!
Quindi questo post è tutto per te.....GRAZIE CHIARA!!!!!!!!!!
Etichette:
amiche,
blog,
cicogna,
gratitudine,
lista nascita,
ricerca
venerdì 27 febbraio 2015
Fine del sesto mese
25+2!!! Oggi abbiamo rivisto il nostro Cesare in tutto il suo splendore!!!
Il cicciottello è cresciuto tanto, ora pesa 940 grammi ed è lungo circa 35 cm! Il Super-gine ha ricontrollato velocemente l'attività del cuore e la presenza dei vari organi, e ha sentenziato che sta benone, a testa in giù (ma ancora credo che sia presto e può spostarsi altre mille volte!) ed è molto vivace!
Quanto a me, il collo dell'utero si è un pò accorciato ed è un pò troppo morbido secondo lui, quindi da stasera ovuli di progesterone per due settimane, poi Difesan (contro la rottura prematura delle membrane, sempre ovuli) per un'altra settimana. Anche secondo lui non è il caso di lavorare oltre la fine dei sette mesi, quindi lunedì dirò a tutti che vado in maternità il 10 aprile, come da programma, e che non si aspettino da me niente di più!
Una cosa che non va molto bene è la mia circolazione, infatti mi ero accorta che nell'ultimo periodo mi erano usciti tantissimi capillari sulle gambe: il Super-gine mi ha dato il numero di una angiologa (credo che si chiami così il dottore delle vene) e il 9 marzo vado a fare la visita da lei per capire se c'è qualche rischio e se devo mettere le calze specifiche.
Per il resto la pressione va bene, le analisi del sangue pure, e sul peso stavolta il mio adorato Super-gine si è un pò sbilanciato: ha detto che sarebbe meglio che mi pesassi, giusto per vedere se sono aumentata troppo, ma lui non pensa.
Uno dei motivi per cui lo adoro è che anche quando deve dirmi le cose è sempre delicato e non mi fa mai venire l'ansia!!!
Prossimo appuntamento a fine marzo, ma venerdì prossimo ho la curva glicemica, e bisogna vedere quella come andrà.
Ecco il "bollettino medico" di Ellie+Cesare, mi sembra che stiamo andando bene!!
Come sempre è stata un'emozione vederlo, mi sembra così grande, come se fosse già un bambino pronto per uscire, invece ancora è presto, deve rimanere lì dentro al calduccio per un bel pò.
Il ragazzo si muoveva tanto, e ci ha fatto vedere la sua abilità nel tirare calci, nel succhiarsi il dito e soprattutto nel mostrare al mondo le sue parti intime, con grande orgoglio del papà!
Mentre aspettavamo il nostro turno prima della visita è arrivata una coppia di ragazzi della nostra età e ci siamo messi a chiacchierare...abbiamo scoperto che le nostre storie erano molto simili: anche loro avevano combattuto quattro anni prima che la cicogna venisse a fargli visita, e indovinate un pò? Anche loro per colpa dell'Amica Endometriosi!
Lei mi ha raccontato che tutti i ginecologi le dicevano che non doveva essere operata, invece il Super-gine ha visto subito che la causa della sua infertilità era proprio quella, l'ha operata a maggio, e proprio come me è rimasta incinta naturalmente dopo 7 mesi dall'intervento!
Abbiamo chiacchierato un bel pò di quanto siamo stati fortunati a incontrare il Super-gine sulla nostra strada, e di cosa si prova ora che siamo Ex-Cercatrici. E' stato bello e quasi commovente, perchè anche se erano dei perfetti sconosciuti le emozioni di chi vive la Ricerca sono le stesse per tutti e sembra quasi di conoscersi da sempre.
Guardando la sua pancina di quattro mesi mi sono resa conto anche di quanto stia correndo il tempo...la prossima settimana entrerò nel settimo mese, e ne mancheranno solo tre all'arrivo di Cesare!!! E dobbiamo ancora fare TUTTO!!!
A questo proposito ho deciso di fare una lista delle cose che CREDO DI AVER CAPITO che ci serviranno! Probabilmente mancherà un sacco di roba o ci saranno cose inutili, aspetto suggerimenti!!!
La dividerò per categorie:
PER DORMIRE
- lettino+materasso+coprimaterasso+cuscino
+paracolpi
-riduttore per il lettino
-lenzuolini per il lettino e per la carrozzina (hanno misure diverse giusto?)
-copertine
-sacco nanna? (ma forse no, visto che nasce a giugno?)
-lucina da mettere sopra il lettino
-ciuccio
PER SPOSTARSI
-carrozzina, ovetto, passeggino (cioè il trio)
-fascia ad anelli o fascia lunga
-passeggino leggero (per dopo)
-borsa del cambio (che dovrebbe contenere pannolini, salviettine, asciugamano, un cambio)
PER LA PULIZIA
-cassettiera+materassino+coprimaterassino
-vaschetta per il bagnetto
-tasca portatutto da appendere al muro
-pannolini
-salviettine
-olio di mandorle
-amido di riso
-accappatoio e asciugamani
-garze, forbicine, retine, disinfettante
-bilancia
-termometro
-pompetta per il naso con soluzione fisiologica
PER MANGIARE
-cuscino allattamento
-biberon
-seggiolone (ma per quello c'è tempo)
PER VESTIRSI
-body
-tutine intere
-ghettine
-magliettine
-camicine della fortuna
-bavaglini
-calzini o scarpine
-cuffiette o cappellini
-golfini
Siamo a zero con tutto, tranne il riduttore che mi ha prestato una mia collega. Quindi Carl ha dichiarato che Marzo sarà il mese della preparazione del nido per Cesare!!!
In realtà un piccolo, piccolissimo acquisto l'ho fatto, sabato scorso.
Sono andata da oviesse e mi sono affacciata timidamente nel reparto neonati..ho cominciato a rigirami tra le mani quelle cosine così piccole...stavo quasi per mettermi a piangere per l'incredulità di essere proprio io e proprio lì..e alla fine non ho resistito e ho deciso che avrei comprato il Primo Cambio di Cesare: 2 body, un bavaglino, un cappellino e delle calzine, tutto di cotone biologico. Sono della taglia 0-1 mese, che corrisponde a 50cm di lunghezza e 3-3,5 kg di peso...spero che nostro figlio non sia proprio un gigante e riesca a indossarli almeno i primi giorni!!!!
Il cicciottello è cresciuto tanto, ora pesa 940 grammi ed è lungo circa 35 cm! Il Super-gine ha ricontrollato velocemente l'attività del cuore e la presenza dei vari organi, e ha sentenziato che sta benone, a testa in giù (ma ancora credo che sia presto e può spostarsi altre mille volte!) ed è molto vivace!
Quanto a me, il collo dell'utero si è un pò accorciato ed è un pò troppo morbido secondo lui, quindi da stasera ovuli di progesterone per due settimane, poi Difesan (contro la rottura prematura delle membrane, sempre ovuli) per un'altra settimana. Anche secondo lui non è il caso di lavorare oltre la fine dei sette mesi, quindi lunedì dirò a tutti che vado in maternità il 10 aprile, come da programma, e che non si aspettino da me niente di più!
Una cosa che non va molto bene è la mia circolazione, infatti mi ero accorta che nell'ultimo periodo mi erano usciti tantissimi capillari sulle gambe: il Super-gine mi ha dato il numero di una angiologa (credo che si chiami così il dottore delle vene) e il 9 marzo vado a fare la visita da lei per capire se c'è qualche rischio e se devo mettere le calze specifiche.
Per il resto la pressione va bene, le analisi del sangue pure, e sul peso stavolta il mio adorato Super-gine si è un pò sbilanciato: ha detto che sarebbe meglio che mi pesassi, giusto per vedere se sono aumentata troppo, ma lui non pensa.
Uno dei motivi per cui lo adoro è che anche quando deve dirmi le cose è sempre delicato e non mi fa mai venire l'ansia!!!
Prossimo appuntamento a fine marzo, ma venerdì prossimo ho la curva glicemica, e bisogna vedere quella come andrà.
Ecco il "bollettino medico" di Ellie+Cesare, mi sembra che stiamo andando bene!!
Come sempre è stata un'emozione vederlo, mi sembra così grande, come se fosse già un bambino pronto per uscire, invece ancora è presto, deve rimanere lì dentro al calduccio per un bel pò.
Il ragazzo si muoveva tanto, e ci ha fatto vedere la sua abilità nel tirare calci, nel succhiarsi il dito e soprattutto nel mostrare al mondo le sue parti intime, con grande orgoglio del papà!
Mentre aspettavamo il nostro turno prima della visita è arrivata una coppia di ragazzi della nostra età e ci siamo messi a chiacchierare...abbiamo scoperto che le nostre storie erano molto simili: anche loro avevano combattuto quattro anni prima che la cicogna venisse a fargli visita, e indovinate un pò? Anche loro per colpa dell'Amica Endometriosi!
Lei mi ha raccontato che tutti i ginecologi le dicevano che non doveva essere operata, invece il Super-gine ha visto subito che la causa della sua infertilità era proprio quella, l'ha operata a maggio, e proprio come me è rimasta incinta naturalmente dopo 7 mesi dall'intervento!
Abbiamo chiacchierato un bel pò di quanto siamo stati fortunati a incontrare il Super-gine sulla nostra strada, e di cosa si prova ora che siamo Ex-Cercatrici. E' stato bello e quasi commovente, perchè anche se erano dei perfetti sconosciuti le emozioni di chi vive la Ricerca sono le stesse per tutti e sembra quasi di conoscersi da sempre.
Guardando la sua pancina di quattro mesi mi sono resa conto anche di quanto stia correndo il tempo...la prossima settimana entrerò nel settimo mese, e ne mancheranno solo tre all'arrivo di Cesare!!! E dobbiamo ancora fare TUTTO!!!
A questo proposito ho deciso di fare una lista delle cose che CREDO DI AVER CAPITO che ci serviranno! Probabilmente mancherà un sacco di roba o ci saranno cose inutili, aspetto suggerimenti!!!
La dividerò per categorie:
PER DORMIRE
- lettino+materasso+coprimaterasso+cuscino
+paracolpi
-riduttore per il lettino
-lenzuolini per il lettino e per la carrozzina (hanno misure diverse giusto?)
-copertine
-sacco nanna? (ma forse no, visto che nasce a giugno?)
-lucina da mettere sopra il lettino
-ciuccio
PER SPOSTARSI
-carrozzina, ovetto, passeggino (cioè il trio)
-fascia ad anelli o fascia lunga
-passeggino leggero (per dopo)
-borsa del cambio (che dovrebbe contenere pannolini, salviettine, asciugamano, un cambio)
PER LA PULIZIA
-cassettiera+materassino+coprimaterassino
-vaschetta per il bagnetto
-tasca portatutto da appendere al muro
-pannolini
-salviettine
-olio di mandorle
-amido di riso
-accappatoio e asciugamani
-garze, forbicine, retine, disinfettante
-bilancia
-termometro
-pompetta per il naso con soluzione fisiologica
PER MANGIARE
-cuscino allattamento
-biberon
-seggiolone (ma per quello c'è tempo)
PER VESTIRSI
-body
-tutine intere
-ghettine
-magliettine
-camicine della fortuna
-bavaglini
-calzini o scarpine
-cuffiette o cappellini
-golfini
Siamo a zero con tutto, tranne il riduttore che mi ha prestato una mia collega. Quindi Carl ha dichiarato che Marzo sarà il mese della preparazione del nido per Cesare!!!
In realtà un piccolo, piccolissimo acquisto l'ho fatto, sabato scorso.
Sono andata da oviesse e mi sono affacciata timidamente nel reparto neonati..ho cominciato a rigirami tra le mani quelle cosine così piccole...stavo quasi per mettermi a piangere per l'incredulità di essere proprio io e proprio lì..e alla fine non ho resistito e ho deciso che avrei comprato il Primo Cambio di Cesare: 2 body, un bavaglino, un cappellino e delle calzine, tutto di cotone biologico. Sono della taglia 0-1 mese, che corrisponde a 50cm di lunghezza e 3-3,5 kg di peso...spero che nostro figlio non sia proprio un gigante e riesca a indossarli almeno i primi giorni!!!!
domenica 15 febbraio 2015
Ventiquattresima settimana, san valentino, progetti
Ventiquattresima settimana, cresciamo velocemente! Tutti dicono che la mia pancia è enorme e anche "troppo bassa", ma io ascolto solo il Super-gine, se lui dice che è tutto nella norma vuol dire che è così!
Il fatto è che Cesaretto è bello grande, e anche energico, quindi questo secondo me spiega tutto!
E poi io mi sento in forma, e Lui lo sento così spesso muoversi che sono sicura che stia andando tutto bene!
Sabato sono stata da Morgana per la mia seduta mensile, e come mi aveva anticipato questa volta non ho avuto il trattamento con lei, ma con la sua collega più giovane, che chiameremo Amelia (è un'altra streghetta, allieva bravissima di Morgana): d'ora in avanti fino al parto mi seguirà lei, perchè Morgana si occupa più di farli arrivare, i bimbi che la cicogna si è persa chissà dove....
Quando mi sono sdraiata mi ha controllato subito i piedi e mi ha chiesto se c'era qualcosa che mi rattristava. Erano diverse notti che mi svegliavo di soprassalto per i crampi alle gambe, che da quando sono incinta sono molto aumentati, così glie l'ho detto. Lei mi ha chiesto se lavoravo ancora e se mi sentivo sotto pressione per questo. Mi ha detto che i crampi sono collegati al fegato e il fegato riguarda la sfera del lavoro, della forza, dell'attività. E così è uscito fuori il punto della situazione.
E' da qualche settimana che mi sento un pò angosciata per tutte le attività dalle quali non riesco a staccare, è un discorso un pò lungo, ma il fatto è che mi rendo conto di essere molto stanca, di non riuscire a tenere il solito ritmo, ma ho l'impressione che il resto del mondo (colleghi, amici, parenti) continui a volere da me le stesse cose di prima.
Sono una persona che non sa dire di no, e sono sempre stata piuttosto "iperattiva": riempio le giornate di mille appuntamenti, spesso mi ritrovo coinvolta con amiche da aiutare, sostenere e consigliare, per non parlare della mia famiglia, che anche se lontana è sempre un pò "impegnativa". Ultimamente non riesco più a gestire tutto questo, e sempre più spesso mi viene in testa la frase:"Ma che volete tutti da me??" e vorrei isolarmi dal mondo, chiudermi in casa mia e occuparmi solo di me, Carl, Trovatello e Cesare. Questi pensieri, uniti ad un sottile senso di colpa ("Se continui così farai del male a Cesare, devi fermarti..") mi avevano un pò angosciato negli ultimi giorni, in effetti. Ma non avevo pensato di collegarli ai crampi.
Inoltre secondo Amelia i crampi sono legati alle mancanze di rispetto: non mi sento rispettata in questo momento particolare che sto vivendo.
Insomma, è andata a finire che Amelia mi ha fatto un massaggio strepitoso, meraviglioso e super-rilassante, e quando sono uscita mi sentivo un'altra. Mi ha anche rassicurato che nonostante la stanchezza ho moltissima energia e anche Cesare ne ha, che sta benone e va tutto benissimo.
Sono proprio felice di aver trovato queste "angeli custodi" un pò magiche che si prendono cura di me, e spero che con il loro aiuto anche l'ultima fase della gravidanza e il parto procedano senza intoppi.
Ieri era San Valentino, di solito non lo festeggiamo un gran che, ma quest'anno era speciale.
C'è Cesare con noi, e anche se ancora è qui dentro, la sua presenza diventa ogni giorno più forte, è come se lo conoscessimo già e fa parte a tutti gli effetti della nostra vita.
Carl mi ha regalato delle rose, e io gli ho fatto una torta cioccolatosa. La sera siamo andati al cinema, e in quanto "donna incinta da accontentare" mi sono beccata dei mega popocorn da sgranocchiare durante il film. Cesare ha gradito tantissimo, e ha tirato calci per tutte le due ore dello spettacolo! Dopo ce ne siamo andati a mangiare un panino in un'osteria lì vicino, tanto tutti i ristoranti e le pizzerie erano strapiene e ormai era tardi.
E' stato un san valentino semplice e bellissimo, ogni cosa assume una luce nuova e incantata da quando Lui è con noi....
Nel frattempo stiamo cominciando a preparare il suo arrivo, perchè a volte ci sembra tanto lontano, ma altre invece ci sembra che il tempo stia volando e abbiamo paura che ci trovi impreparati!
Anche se non abbiamo ancora comprato niente per Lui, abbiamo fatto delle cose utili e importanti: Carl si è informato con i suoi amici che hanno figli su come funziona la scelta del pediatra, e dopo una piccola ricerca siamo riusciti ad avere il nome di una pediatra pubblica molto brava, che abbiamo scoperto essere la stessa che ha seguito il fratello di Carl da piccolino. Carl le ha telefonato e le ha chiesto se potremo essere seguiti da lei (ci avevano spiegato che è molto difficile poter scegliere, dato che spesso i pediatri più bravi sono tutti pieni e te ne viene assegnato uno dalla asl senza poter decidere) e lei ci ha rassicurato che non appena un ragazzino che segue compirà quattordici anni e quindi lo toglierà dalla lista potremo inserirci noi.
Io invece mi sono occupata di informarmi sugli asili nido comunali e privati: ho capito che non potremo contare sull'asilo comunale prima del settembre successivo alla sua nascita, quando avrà un anno e tre mesi, quindi quando tornerò a lavorare dovremo trovare un asilo privato. Costerà tanto, ma sempre meno di una baby sitter.
Così ho scritto una lista di tutti gli asili nido privati accreditati dal comune che prendono bambini più piccoli dell'anno di età, e così quando sarà il momento andremo a visitarli.
E' buffo, non abbiamo ancora un posto dove metterlo a dormire ma già stiamo programmando il suo futuro! Però ci stiamo dando da fare anche per le cose "più vicine": domani una mia collega mi porterà il riduttore per il lettino (anche se ancora non abbiamo il lettino, ma lo abbiamo già scelto, ikea forever), mentre un collega di Carl ci presterà il trio composto da carrozzina, ovetto e passeggino! La mia migliore amica mi presterà le coppette d'argento per evitare le ragadi dell'allattamento (a lei sono state molto utili) e forse anche la fascia per portarlo tipo cangurino!!! Poi in effetti dovremo occuparci anche di quello che indosserà il nostro ometto, ma quello ancora mi fa un pò effetto, non sono ancora pronta a comprargli vestitini! Intanto però mi sembra che stiamo procedendo bene , che ne dite?
Il fatto è che Cesaretto è bello grande, e anche energico, quindi questo secondo me spiega tutto!
E poi io mi sento in forma, e Lui lo sento così spesso muoversi che sono sicura che stia andando tutto bene!
Sabato sono stata da Morgana per la mia seduta mensile, e come mi aveva anticipato questa volta non ho avuto il trattamento con lei, ma con la sua collega più giovane, che chiameremo Amelia (è un'altra streghetta, allieva bravissima di Morgana): d'ora in avanti fino al parto mi seguirà lei, perchè Morgana si occupa più di farli arrivare, i bimbi che la cicogna si è persa chissà dove....
Quando mi sono sdraiata mi ha controllato subito i piedi e mi ha chiesto se c'era qualcosa che mi rattristava. Erano diverse notti che mi svegliavo di soprassalto per i crampi alle gambe, che da quando sono incinta sono molto aumentati, così glie l'ho detto. Lei mi ha chiesto se lavoravo ancora e se mi sentivo sotto pressione per questo. Mi ha detto che i crampi sono collegati al fegato e il fegato riguarda la sfera del lavoro, della forza, dell'attività. E così è uscito fuori il punto della situazione.
E' da qualche settimana che mi sento un pò angosciata per tutte le attività dalle quali non riesco a staccare, è un discorso un pò lungo, ma il fatto è che mi rendo conto di essere molto stanca, di non riuscire a tenere il solito ritmo, ma ho l'impressione che il resto del mondo (colleghi, amici, parenti) continui a volere da me le stesse cose di prima.
Sono una persona che non sa dire di no, e sono sempre stata piuttosto "iperattiva": riempio le giornate di mille appuntamenti, spesso mi ritrovo coinvolta con amiche da aiutare, sostenere e consigliare, per non parlare della mia famiglia, che anche se lontana è sempre un pò "impegnativa". Ultimamente non riesco più a gestire tutto questo, e sempre più spesso mi viene in testa la frase:"Ma che volete tutti da me??" e vorrei isolarmi dal mondo, chiudermi in casa mia e occuparmi solo di me, Carl, Trovatello e Cesare. Questi pensieri, uniti ad un sottile senso di colpa ("Se continui così farai del male a Cesare, devi fermarti..") mi avevano un pò angosciato negli ultimi giorni, in effetti. Ma non avevo pensato di collegarli ai crampi.
Inoltre secondo Amelia i crampi sono legati alle mancanze di rispetto: non mi sento rispettata in questo momento particolare che sto vivendo.
Insomma, è andata a finire che Amelia mi ha fatto un massaggio strepitoso, meraviglioso e super-rilassante, e quando sono uscita mi sentivo un'altra. Mi ha anche rassicurato che nonostante la stanchezza ho moltissima energia e anche Cesare ne ha, che sta benone e va tutto benissimo.
Sono proprio felice di aver trovato queste "angeli custodi" un pò magiche che si prendono cura di me, e spero che con il loro aiuto anche l'ultima fase della gravidanza e il parto procedano senza intoppi.
Ieri era San Valentino, di solito non lo festeggiamo un gran che, ma quest'anno era speciale.
C'è Cesare con noi, e anche se ancora è qui dentro, la sua presenza diventa ogni giorno più forte, è come se lo conoscessimo già e fa parte a tutti gli effetti della nostra vita.
Carl mi ha regalato delle rose, e io gli ho fatto una torta cioccolatosa. La sera siamo andati al cinema, e in quanto "donna incinta da accontentare" mi sono beccata dei mega popocorn da sgranocchiare durante il film. Cesare ha gradito tantissimo, e ha tirato calci per tutte le due ore dello spettacolo! Dopo ce ne siamo andati a mangiare un panino in un'osteria lì vicino, tanto tutti i ristoranti e le pizzerie erano strapiene e ormai era tardi.
E' stato un san valentino semplice e bellissimo, ogni cosa assume una luce nuova e incantata da quando Lui è con noi....
Nel frattempo stiamo cominciando a preparare il suo arrivo, perchè a volte ci sembra tanto lontano, ma altre invece ci sembra che il tempo stia volando e abbiamo paura che ci trovi impreparati!
Anche se non abbiamo ancora comprato niente per Lui, abbiamo fatto delle cose utili e importanti: Carl si è informato con i suoi amici che hanno figli su come funziona la scelta del pediatra, e dopo una piccola ricerca siamo riusciti ad avere il nome di una pediatra pubblica molto brava, che abbiamo scoperto essere la stessa che ha seguito il fratello di Carl da piccolino. Carl le ha telefonato e le ha chiesto se potremo essere seguiti da lei (ci avevano spiegato che è molto difficile poter scegliere, dato che spesso i pediatri più bravi sono tutti pieni e te ne viene assegnato uno dalla asl senza poter decidere) e lei ci ha rassicurato che non appena un ragazzino che segue compirà quattordici anni e quindi lo toglierà dalla lista potremo inserirci noi.
Io invece mi sono occupata di informarmi sugli asili nido comunali e privati: ho capito che non potremo contare sull'asilo comunale prima del settembre successivo alla sua nascita, quando avrà un anno e tre mesi, quindi quando tornerò a lavorare dovremo trovare un asilo privato. Costerà tanto, ma sempre meno di una baby sitter.
Così ho scritto una lista di tutti gli asili nido privati accreditati dal comune che prendono bambini più piccoli dell'anno di età, e così quando sarà il momento andremo a visitarli.
E' buffo, non abbiamo ancora un posto dove metterlo a dormire ma già stiamo programmando il suo futuro! Però ci stiamo dando da fare anche per le cose "più vicine": domani una mia collega mi porterà il riduttore per il lettino (anche se ancora non abbiamo il lettino, ma lo abbiamo già scelto, ikea forever), mentre un collega di Carl ci presterà il trio composto da carrozzina, ovetto e passeggino! La mia migliore amica mi presterà le coppette d'argento per evitare le ragadi dell'allattamento (a lei sono state molto utili) e forse anche la fascia per portarlo tipo cangurino!!! Poi in effetti dovremo occuparci anche di quello che indosserà il nostro ometto, ma quello ancora mi fa un pò effetto, non sono ancora pronta a comprargli vestitini! Intanto però mi sembra che stiamo procedendo bene , che ne dite?
mercoledì 4 febbraio 2015
Sulla morfologica, i cani feroci e il nome di Lenticchiotto!
Mentre Lenticchiotto si diverte con il suo passatempo preferito, cioè prendere a calcetti la sottoscritta, finalmente riesco a mettermi seduta a scrivere questo benedetto post.
Le settimane scorrono velocissime, la sera dopo dieci ore fuori casa non ho quasi mai la voglia e il tempo di mettermi al computer, quello che voglio è solo trafogarmi di cibo e poi crollare sul divano mentre Carl pulisce la cucina a leggergli ad alta voce i libri sulla gravidanza.
Però eccomi qui per raccontarvi quanto è ciccioso e grande e bello Lenticchiotto!
Giovedì scorso siamo andati al solito consultorio dove avevamo fatto anche il duo-test, e per fortuna ci è capitata la stessa dottoressa, calma e gentile. Lenticchiotto è stato docile e si è fatto osservare per benino da tutte le angolazioni e misurare pezzetto per pezzetto. Prima la testa con il cervello e il cervelletto, poi il viso, la pancia e lo stomaco, le ossa delle braccia e delle gambe, le manine e i piedini, la spina dorsale, il cuore con le sue quattro camere e l'aorta. Infine il controllo della placenta.
La dottoressa ha detto che per lei andava benissimo, che è un bambino bello cicciotto perchè è lungo 24 cm e dovrebbe pesare 500 grammi (mentre ho letto su internet che il peso a 21 settimane si aggira intorno ai 300 grammi!).
Poi ci ha chiesto se sapevamo già il sesso.
"E' maschio vero?" ho detto io.
E lei:" Maschissimo!!".
Quindi non ci sono più dubbi!
L'ecografia è stata più veloce di quanto ci aspettavamo, e in meno di mezz'ora eravamo fuori, con il cuore leggero per aver superato questo scoglio importante e per aver rivisto il nostro ometto in bellissima forma.
Il giorno dopo avevamo anche l'appuntamento col Super-gine. Mi ha accolto esclamando:"Caspita, che profilo!" (ovviamente si riferiva alla mia panciona), poi ha letto il referto dell'ecografia e anche lui ha osservato che Lenticchiotto è proprio "un bel bambino robusto". Ha guardato le analisi del sangue, che sono tutte a posto, mi ha misurato la pressione e poi mi ha visitato. Il collo dell'utero è sempre ben chiuso e lì dentro sembra tutto tranquillo. Mi ha fatto un'ecografia accuratissima come quella del giorno prima, dandoci come al solito tanta soddisfazione: "Guardate che bello il cuore!" "Ecco il cervello, vedete che bella forma che ha!" e così via...
Ha concluso dicendo che è proprio contento e che tutto procede benissimo. Gli ho chiesto se voleva pesarmi ma ha detto che non è affatto preoccupato del mio peso, dato che si vede che è tutta pancia, quindi se proprio voglio posso pesarmi in farmacia!
Evviva, non ci penso per niente, se non è preoccupato lui figuriamoci io!
In questo periodo mangio come un lupo, ma considerando le dimensioni di Lenticchiotto direi che ne ho bisogno!
Insomma, un trionfo. Siamo usciti dallo studio saltellando su una nuvoletta, come sempre ultimamente.....
Il sabato però, tutta la mia serenità si è dileguata in un attimo: io e Trovatello abbiamo avuto un incontro ravvicinato con un pit-bull, e mi sono presa uno spavento tremendo. Eravamo usciti per la sua passeggiata pomeridiana e poco lontano da casa abbiamo incontrato questo pit-bull senza guinzaglio, il cui padrone stava tranquillamente giocando col cellulare e non si è accorto che ci stavamo avvicinando. Il cane appena ci ha visto ci è corso incontro e ha attaccato Trovatello, che però non si è fatto prendere di sorpresa: non so come si è liberato dalla pettorina e ha iniziato a lottare col suo avversario molto più grosso e feroce di lui. Io ho iniziato a gridare e a piangere, ero sicura che Trovatello sarebbe morto.
Invece il padrone del pit-bull è riuscito a dividerli, ha legato il suo cane ad una recinzione e è venuto da noi per calmarmi e vedere se Trovatello si fosse fatto male. Io continuavo a piangere e a tremare, ho avuto una reazione proprio esagerata, ma come dice Morgana durante la gravidanza tutte le emozioni sono amplificate...Per fortuna il nostro eroico Trovatello ne è uscito meglio del previsto: un morso ad un orecchio e uno sul collo, ma non troppo grave. Quando siamo tornati a casa potete immaginare la reazione di Carl...è corso a cercare il padrone del pit-bull per il quartiere, ma ovviamente se n'era già andato. Passata la preoccupazione per Trovatello io ho cominciato a preoccuparmi per Lenticchiotto, per avergli fatto provare tutta quella paura...per tranquillizzarmi mi sono fatta un bagno caldo con la bagnoterapia di Morgana, e dopo stavo un pò meglio. Per fortuna l'ho sentito subito muoversi, e questa è stata la migliore rassicurazione.
Ieri però sono andata di corsa da Morgana per farmi fare un trattamento lampo, non si sa mai...
Insomma, tra incidenti di Carl in motorino e aggressioni di cani feroci, non ci stiamo facendo mancare niente!!!
Nel frattempo abbiamo finito i cinque mesi e siamo entrati nel sesto. Mi sembra così tanto!!! Eppure non passa giorno che non mi senta infinitamente commossa e grata e infinitamente fortunata ogni volta che sento i calcetti di questo Piccolo Essere dentro di me.....se fosse per me passerei intere giornate con le mani sulla pancia a sentirlo e a rispondergli...Il tempo sta volando e ora me ne rendo conto! Avevo pensato di provare a lavorare fino all'ottavo mese, me più si avvicina e più mi passa la voglia, sento il desiderio di fermarmi e dedicarmi solo a lui e a preparare il suo arrivo..quindi credo proprio che al settimo me ne andrò in maternità e tanti saluti al mondo!
E ora.....ecco la rivelazione che aspettavate...Lenticchiotto si chiamerà...... CESARE!
Volevamo che il suo nome fosse "romano", visto che il cognome sarà invece molto "campano"! E non abbiamo altri nomi possibili, è stato Cesare fin dall'inizio!
Quindi d'ora in poi lo chiamerò col suo nome anche qui: direi che viste le dimensioni non può davvero essere più chiamato Lenticchiotto!!!
Le settimane scorrono velocissime, la sera dopo dieci ore fuori casa non ho quasi mai la voglia e il tempo di mettermi al computer, quello che voglio è solo trafogarmi di cibo e poi crollare sul divano mentre Carl pulisce la cucina a leggergli ad alta voce i libri sulla gravidanza.
Però eccomi qui per raccontarvi quanto è ciccioso e grande e bello Lenticchiotto!
Giovedì scorso siamo andati al solito consultorio dove avevamo fatto anche il duo-test, e per fortuna ci è capitata la stessa dottoressa, calma e gentile. Lenticchiotto è stato docile e si è fatto osservare per benino da tutte le angolazioni e misurare pezzetto per pezzetto. Prima la testa con il cervello e il cervelletto, poi il viso, la pancia e lo stomaco, le ossa delle braccia e delle gambe, le manine e i piedini, la spina dorsale, il cuore con le sue quattro camere e l'aorta. Infine il controllo della placenta.
La dottoressa ha detto che per lei andava benissimo, che è un bambino bello cicciotto perchè è lungo 24 cm e dovrebbe pesare 500 grammi (mentre ho letto su internet che il peso a 21 settimane si aggira intorno ai 300 grammi!).
Poi ci ha chiesto se sapevamo già il sesso.
"E' maschio vero?" ho detto io.
E lei:" Maschissimo!!".
Quindi non ci sono più dubbi!
L'ecografia è stata più veloce di quanto ci aspettavamo, e in meno di mezz'ora eravamo fuori, con il cuore leggero per aver superato questo scoglio importante e per aver rivisto il nostro ometto in bellissima forma.
Il giorno dopo avevamo anche l'appuntamento col Super-gine. Mi ha accolto esclamando:"Caspita, che profilo!" (ovviamente si riferiva alla mia panciona), poi ha letto il referto dell'ecografia e anche lui ha osservato che Lenticchiotto è proprio "un bel bambino robusto". Ha guardato le analisi del sangue, che sono tutte a posto, mi ha misurato la pressione e poi mi ha visitato. Il collo dell'utero è sempre ben chiuso e lì dentro sembra tutto tranquillo. Mi ha fatto un'ecografia accuratissima come quella del giorno prima, dandoci come al solito tanta soddisfazione: "Guardate che bello il cuore!" "Ecco il cervello, vedete che bella forma che ha!" e così via...
Ha concluso dicendo che è proprio contento e che tutto procede benissimo. Gli ho chiesto se voleva pesarmi ma ha detto che non è affatto preoccupato del mio peso, dato che si vede che è tutta pancia, quindi se proprio voglio posso pesarmi in farmacia!
Evviva, non ci penso per niente, se non è preoccupato lui figuriamoci io!
In questo periodo mangio come un lupo, ma considerando le dimensioni di Lenticchiotto direi che ne ho bisogno!
Insomma, un trionfo. Siamo usciti dallo studio saltellando su una nuvoletta, come sempre ultimamente.....
Il sabato però, tutta la mia serenità si è dileguata in un attimo: io e Trovatello abbiamo avuto un incontro ravvicinato con un pit-bull, e mi sono presa uno spavento tremendo. Eravamo usciti per la sua passeggiata pomeridiana e poco lontano da casa abbiamo incontrato questo pit-bull senza guinzaglio, il cui padrone stava tranquillamente giocando col cellulare e non si è accorto che ci stavamo avvicinando. Il cane appena ci ha visto ci è corso incontro e ha attaccato Trovatello, che però non si è fatto prendere di sorpresa: non so come si è liberato dalla pettorina e ha iniziato a lottare col suo avversario molto più grosso e feroce di lui. Io ho iniziato a gridare e a piangere, ero sicura che Trovatello sarebbe morto.
Invece il padrone del pit-bull è riuscito a dividerli, ha legato il suo cane ad una recinzione e è venuto da noi per calmarmi e vedere se Trovatello si fosse fatto male. Io continuavo a piangere e a tremare, ho avuto una reazione proprio esagerata, ma come dice Morgana durante la gravidanza tutte le emozioni sono amplificate...Per fortuna il nostro eroico Trovatello ne è uscito meglio del previsto: un morso ad un orecchio e uno sul collo, ma non troppo grave. Quando siamo tornati a casa potete immaginare la reazione di Carl...è corso a cercare il padrone del pit-bull per il quartiere, ma ovviamente se n'era già andato. Passata la preoccupazione per Trovatello io ho cominciato a preoccuparmi per Lenticchiotto, per avergli fatto provare tutta quella paura...per tranquillizzarmi mi sono fatta un bagno caldo con la bagnoterapia di Morgana, e dopo stavo un pò meglio. Per fortuna l'ho sentito subito muoversi, e questa è stata la migliore rassicurazione.
Ieri però sono andata di corsa da Morgana per farmi fare un trattamento lampo, non si sa mai...
Insomma, tra incidenti di Carl in motorino e aggressioni di cani feroci, non ci stiamo facendo mancare niente!!!
Nel frattempo abbiamo finito i cinque mesi e siamo entrati nel sesto. Mi sembra così tanto!!! Eppure non passa giorno che non mi senta infinitamente commossa e grata e infinitamente fortunata ogni volta che sento i calcetti di questo Piccolo Essere dentro di me.....se fosse per me passerei intere giornate con le mani sulla pancia a sentirlo e a rispondergli...Il tempo sta volando e ora me ne rendo conto! Avevo pensato di provare a lavorare fino all'ottavo mese, me più si avvicina e più mi passa la voglia, sento il desiderio di fermarmi e dedicarmi solo a lui e a preparare il suo arrivo..quindi credo proprio che al settimo me ne andrò in maternità e tanti saluti al mondo!
E ora.....ecco la rivelazione che aspettavate...Lenticchiotto si chiamerà...... CESARE!
Volevamo che il suo nome fosse "romano", visto che il cognome sarà invece molto "campano"! E non abbiamo altri nomi possibili, è stato Cesare fin dall'inizio!
Quindi d'ora in poi lo chiamerò col suo nome anche qui: direi che viste le dimensioni non può davvero essere più chiamato Lenticchiotto!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)